Peugeot, con la e-Legend, ha voluto indubbiamente fare breccia nel cuore degli appassionati grazie ad un look retrò mozzafiato, ispirato alla 504 Coupé. Il concept della Casa Francese, presentato al Salone di Parigi del 2018, ha infatti conquistato il pubblico fin da subito per il suo mix di linee vintage e tecnologie moderne. La e-Legend è stata apprezzata così tanto, da far partire una petizione su Change.org per farla produrre, arrivando a raccogliere oltre 60 mila firme.
L’incredibile 504 Coupé
La storia della Peugeot 504 ha origine nel 1968, con la presentazione ufficiale al Salone di Parigi. L’auto fu da subito apprezzata da tutti, tanto da aggiudicarsi il titolo di Auto dell’Anno del 1969. Lo stesso anno venne presentata la 504 Coupé, che grazie alla penna di Pininfarina, non si limitò ad essere una versione della 504 a due porte ma adottò un corpo vettura completamente nuovo.
Si trattava di una coupé a tre volumi dall’aspetto molto slanciato ed elegante, con un frontale più sottile ed affilato rispetto a quello della berlina. Il cofano motore, con il suo andamento spiovente in avanti, e i quattro piccoli fari contraddistinguevano il design dell’anteriore. Il grande parabrezza conduceva lo sguardo alla fiancata, dalle linee filanti e slanciate. La parte posteriore, infine, si distingueva per l’ampio lunotto e per la coda anch’essa leggermente spiovente, ulteriormente caratterizzata da gruppi ottici a tre elementi verticali.
Il canto del cigno di questo storico modello fu la versione v6 del 1978, dotata di un motore di 2664 cc da ben 144 Cv, capace di spingere la vettura ad una velocità massima di 189 Km/h.



Peugeot e-Legend
La Peugeot e-Lengend si presenta con carrozzeria fatta di dettagli moderni e richiami al passato. Sul frontale, lo sguardo dell’auto è caratterizzato dalla firma luminosa con i 3 artigli e dai due doppi fari che ricordano quelli della 504 Coupé. La maschera anteriore è incassata negli spoiler e divisa in due da una traversa in alluminio nero, ispirata ai paraurti in acciaio inox cromato dell’epoca. Le linee tese della fiancata creano pannelli muscolosi che sottolineano l’atleticità di questa vettura, mentre l’ampia zona vetrata è ispirata alla combinazione lamiera/vetro della 504 Coupé. Sul posteriore, la firma visiva con i 3 artigli simbolo della gamma Peugeot, è resa in stile altamente tecnologico.
Se la linea si ispira chiaramente al passato, il motore e la guida sono rivolti decisamente al futuro. Il sistema di propulsione, infatti, è completamente elettrico e sviluppa una potenza di 462 CV e 800 Nm. La trazione integrale le permette di scattare da 0 a 100 km/h in meno di quattro secondi e di raggiungere una velocità massima di 220 km/h. La batteria da 100 kWh e le consente di raggiungere i 600 km d’autonomia calcolati secondo il ciclo Wltp, 500 dei quali ottenibili in soli 25 minuti grazie a un sistema di ricarica rapida. La e-Lengend dispone inoltre di un sistema di guida autonoma.
In molti si sono innamorati di questa concept! Tu cosa pensi? Meglio la e-Legend o l’intramontabile 504 Coupé?



FONTE Peugeot Heritage Blog